Il diritto al nome è uno dei diritti della personalità riconosciuti e garantiti dalla Costituzione la quale all’art. 22 sancisce che nessuno può essere pri
Nel 1950 il Consiglio d'Europa ha firmato la convenzione europea dei diritti dell’uomo. Si tratta di un trattato internazionale volto a tutelare i diritti uma
In quella che oggi viene definita “rivoluzione tecnologica” si è compreso che la costruzione di una società “super intelligente” passa dallo sfruttame
Quotidianamente i mass-media danno, purtroppo, notizia di casi di violenza perpetrati tra le mura domestiche: il luogo dove dovrebbe regnare la serenità, l'arm
La crisi coniugale porta con sé la necessità per la coppia di assumere una serie di decisioni relative, preliminarmente, alla regolamentazione dei diritti di
I reati informatici, o “computer crimes”, possono essere definiti come il risvolto negativo dello sviluppo tecnologico.
Oggi, moltissime sono le attività
La scuola è un’opportunità per assorbire nozioni e competenze, sviluppare capacità e talenti e conseguentemente è di grande importanza per il futuro dei n
La cosiddetta globalizzazione porta con sé la sempre più frequente transnazionalità dei rapporti tra privati e la conseguente necessità che le frontiere naz
In una sera invernale mi sono imbattuta nel “L'incredibile storia dell'Isola delle Rose” programmata recentemente dalla piattaforma Netflix e la vicenda mi
Amo la musica e amo cantare, ho esercitato il mio talento per 10.000 ore (come suggerito nel libro di Malcom Gladwell Fuoriclasse. Storia naturale del successo)
Il trust è un istituto giuridico che consente di affidare alcuni beni a un soggetto mantenendoli separati dal proprio patrimonio personale, in modo che siano d
Percorrendo le strade delle nostre città ci troviamo frequentemente dinnanzi a palazzi i cui muri sono stati scarabocchiati senza rispetto e senza che a questi
Tutti almeno una volta nella vita si saranno riferiti ad un Avvocato definendolo un “azzeccagarbugli”.
Tutti ricorderanno anche che l’azzeccagarbugli è
Uno dei temi che vengono affrontati con grande difficoltà nel corso della separazione personale tra coniugi è la disciplina del mantenimento dei figli.
Il pe
In questa stramba fine dell’anno, riguardando i post della nostra pagina, emerge che l’incipit è quasi sempre rappresentato da una norma di legge.
Diremmo
Si definisce arte concettuale qualunque espressione artistica in cui i concetti e le idee espresse siano più importanti del risultato estetico e percettivo del
Nata in America neglianni ’90, rientra a tutti gli effetti tra le attività legate almondo della reteche ultimamente sta prendendo piede anche in Italia
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 12241/2020 offre l’occasione per esaminare la questione relativa all’addebito della separazione.
Vi sono m
L’emergenza sanitaria sta imponendo l’intervento del legislatore in una moltitudine di settori per garantire la prosecuzione delle attività ed il funzionam
In materia di adozione il diritto alla conoscenza della famiglia biologica da parte dell’adottato, veniva, originariamente, disciplinato dallalegge n. 184 d
Nell’agosto di quest’anno una interessante sentenza emanata dalla Corte d’Appello della California, riformando completamente la sentenza di primo grado, h
E’ frequente che al momento della separazione coniugale i coniugi manifestino l’interesse a sciogliere completamente ogni loro rapporto patrimoniale al fine
La recentissima decisione della Corte di Cassazione n. 16410/2020 ci offre lo spunto per trattate questo interessante e delicato argomento e riguarda il caso de
Le cose non sono sempre come sembrano e così, nel caso analizzato dalla Corte di Cassazione e deciso con la sentenza n. 19180/2018, è stato stabilito che l’
Si è rivolta al nostro Studio una coppia che rischiava di vedere infranto il loro sogno di sposarsi e formare una famiglia nel nostro paese a causa del rifiuto
Abbiamo recentemente trattato su questo canale l’argomento relativo all’obbligo dei genitori di mantenere i propri figli seppure, nel caso già affrontato,
Genitori, zii e nonni pronti a condividere i momenti di vita dei propri piccoli sui social network.Attimi che vengono fermati e mostrati ad un sempre più amp
Una delle domande che mi viene posta più di frequente nell’ambito delle separazioni personali tra coniugi è: quale è l’assegno di mantenimento giusto che
Sappiamo che nelle ipotesi di separazione e divorzio, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 30 della Carta Costituzionale “È dovere e diritto dei genit
Una recentissima sentenza (Cass. 19824/2020) è tornata ancora una volta a confermare il diritto della madre di mantenere l’anonimato al momento del parto e s
Tutti sappiamo che in Italia è necessario attendere il decorso del termine di separazione personale per avviare il divorzio ma se ricorrono particolari condizi
Una sera facendo zapping su Netflix sono incappata in un divertente film dal titolo “Corazon loco”. La trama è così narrata: Fernando è un uomo onesto, d
La Suprema Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 7667/2020, ha offerto una nuova interpretazione dell’art. 291 c.c. relativo alla adozione dell
Perinfluencer marketingsi intende la capacità di ‘influenzare’ le scelte e di creare un passaparola strategico, in particolar modo suisocial network
Chiunque chieda un mutuo, un prestito, un fido viene segnalato in Centrale Rischi o CR (Banca d’Italia) e nei SIC (Sistemi Informazioni Creditizie) e così ve
Mi hanno proposto di entrare a fare parti di un Network Marketing, cosa è? Diventerò ricco? Non si tratta, per caso di una catena di S. Antonio?
Ilnetwork
Con la sentenza n. 26102/2016 la Corte di Cassazione ha deciso le questioni relative alla modalità di trascrizione del preliminare di vendita immobiliarestip
Secondo la sentenza Cass. n. 22046/2018 è efficace la clausola che subordina gli effetti della vendita alla concessione del mutuo in favore dell'acquirente, no
La Corte di Cassazionecon la sentenza n. 14262/2017 ha stabilito che la scrittura privata che contiene pattuizioni aventi effetti obbligatori in merito alla f
Secondo la Cassazione non va revocato l'assegno di divorzio alla ex moglie se quest’ultima ha dimostrato l'impossibilità oggettiva di trovare un lavoro stabi
Il Fashion Pact è stato presentato nell’agosto 2019 da François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering, ai capi di stato riuniti in occasione del vertice
Lacessione di cubaturaè un istituto di fonte negoziale, la cui legittimità è stata ripetutamente avallata in sede giurisprudenziale, in forza del quale
Il marchio storicodi interesse nazionale è stato istituito con il c.d. Decreto Crescita. L’art. 2 del Decreto 27.2.2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale d
La Cortedi Cassazionecon l'ordinanzan. 12050/2020 ha chiarito che per il soggetto che esegue la notificaa mezzo PECai sensi dell’art. 16 del
Con ordinanza n. 7923/2020 la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso del Procuratore Generale contro il provvedimento della Corte d'Appello che aveva dichia
LA MOGLIE RIFIUTA DI CERCARE UN LAVORO NIENTE ASSEGNO DIVORZILE
Cassazione, ordinanza n. 25697/2017
Il giudice deve tener conto nella determinazione dell’as
NESSUNA REVIVISCENZA DELL’OBBLIGO DI MANTENIMENTO SE IL FIGLIO PERDE IL LAVORO
Cassazione, ordinanza 6509/2017
L'obbligo del genitore di concorrere al mante
NATURA PARZIARIA E NON SOLIDALE DELLE OBBLIGAZIONI CONDOMINIALI: RECUPERO DEL CREDITO NEI CONFRONTI DEL CONDOMINO NEI LIMITI DELLA QUOTA MILLESIMALE
Cassazione